Quello che Vicenza ci ha tramandato
Vicenza è da sempre il maggior riconosciuto della Gioielleria Italiana fin dal 1300 per poi affermarsi definitivamente nell’ ‘800 convertendo la realtà di bottega in vere e proprie aziende produttrici e successivamente proiettarsi al dominio qualitativo dello stile mondiale nel comparto Gioielliero.
Città dinamica ed esteta,oggi è un punto di riferimento per gli orafi ed argentieri di tutto il mondo soprattutto nei periodi di Gennaio e Settembre, durante i quali si svolgono le più importanti attività
Villa “La Rotonda” di Andrea Palladio
Progettata e costruita su commissione per mons. Paolo Almerico da Andrea Palladio intorno al 1570. La Rotonda, è uno dei più celebri ed imitati edifici della storia dell’architettura dell’epoca moderna e senza dubbio la villa più famosa del Palladio.
La Basilica palladiana è l’edificio simbolo di Vicenza.
E’ un edificio pubblico. Teatro di mostre d’architettura e d’arte. Il suo nome è indissolubilmente legato all’architetto rinascimentale Andrea Palladio.
Vicenza capitale dell’oreficeria
Tuttora si svolgono le maggiori fiere del settore, che richiamano orafi, gioiellieri e amanti del lusso da tutto il mondo.